ATLANTE
DEGLI UCCELLI DŐITALIA IN INVERNO
2009/10
– 2014/15
AGGIORNATO AL 3 GENNAIO 2014
Domenica 1 dicembre 2013 ha preso avvio la quinta stagione di campo per la
realizzazione dell'Atlante degli uccelli dŐItalia in inverno
http://files.biolovision.net/www.ornitho.it/pdffiles/news/MetodiAtlanteinvernale-2775.pdf
Per ottimizzare gli sforzi e puntare ad avere un buon
risultato necessario concentrarsi sulle particelle 10x10 km con copertura
ancora insufficiente. Alcuni rilevatori che
gi collaborano al progetto si sono resi disponibili ad indagare queste particelle
(Tabelle 1, 2 e 3).
Tabella 1. Particelle di altissima
priorit per il censimento semiquantitativo.
Codice particella |
Rilevatori |
TG95 |
Steven Hueting |
TH50 |
Angelo Meschini |
TG56 |
Santino Di Carlo |
UF38 |
Sergio Muratore (in sostituzione della UF27) |
UF67 |
Giovanni Purificato |
UG71 |
Enzo Savo |
TG99 |
Massimo BrunellI, Alessandro Montemaggiori, Alice Pezzarossa |
UG39 |
Stefano Sarrocco e Claudio Manetti |
UG35 |
Michele Cento |
TG91 |
Stefano Sarrocco, Emanuela Peria, Tito Giorgio |
UF23 |
Gaia De Luca |
UG31 |
Fulvio Fraticelli |
VG11 |
Augusto De Sanctis (coordinamento Abruzzo) |
VF07 |
Ottavio Janni (coordinamento Campania) |
Tabella 2. Particelle prioritarie
per il censimento qualitativo.
Codice particella |
Rilevatori |
UF66 |
Giovanni Purificato |
UF78 |
Roberto Scrocca |
VG00 |
Michele Cento e Steven Hueting |
VG01 |
Emiliano De Santis |
VG10 |
Emiliano De Santis |
VF19 |
Emiliano De Santis |
UG90 |
Michele Cento e Steven Hueting |
UF99 |
Michele Cento e Steven Hueting |
UF98 |
Aldo Boano e Roberto Scrocca |
TG91 |
Stefano Sarrocco, Emanuela Peria, Tito Giorgio |
TG79 |
Fabio Scarf |
TG88 |
Massimo Brunelli |
TG98 |
Massimo Brunelli |
TG97 |
Riccardo Molajoli |
UG19 |
Stefano Sarrocco |
UG29 |
Stefano Sarrocco |
UH52 |
Michele Cento |
UH62 |
Michele Cento |
UH51 |
Michele Cento |
Tabella 3. Particelle secondarie per
il censimento qualitativo.
Codice particella |
Rilevatori |
QN34 |
Massimo Bellavita e Luca Colonnelli |
QN21 |
Angelo Meschini |
QM39 |
Angelo Meschini |
TH51 |
Sergio Muratore |
TH52 |
Sergio Muratore |
UH21 |
Valentino Iori |
UH30 |
Enzo Savo |
UH31 |
Enzo Savo |
UG58 |
Bruno Santucci |
UG67 |
Bruno Santucci |
UG34 |
Michele Cento, Steven Hueting e Michele Coppola |
UG21 |
Fulvio Fraticelli, Michele Cento e Steven Hueting |
UF76 |
Giovanni Purificato |
UF77 |
Giovanni Purificato |
UF87 |
Giovanni Purificato |
UG60 |
Michele Cento e Steven Hueting |
UG70 |
Michele Cento e Steven Hueting |
UG80 |
Michele Cento e Steven Hueting |
UG81 |
Da assegnare |
Chiunque pu comunque dare il proprio
contributo a questo importante progetto nazionale. Invitiamo quindi tutti
coloro che sono interessati a partecipare, pianificando le proprie uscite attraverso la consultazione della cartina
del Lazio riportata sotto (Fig. 1), recandosi prioritariamente nelle particelle con 0-28 specie e, secondariamente, in quelle con 29-52 specie.
Figura 1. Numero di specie per
particella al 03/01/2014. (CLICCA QUI PER
INGRANDIRE)
In questo primo
mese sono stati compiuti importanti passi avanti (Fig. 2), abbiamo tempo ancora
fino al 31 gennaio per migliorare ulteriormente.
Figura 2. Incremento della
copertura.
Per eventuali chiarimenti contattate i coordinatori regionali:
Massimo Brunelli – mss.brunelli@tin.it
Michele Cento – michi.100@libero.it
Fulvio Fraticelli – f_fraticelli@hotmail.com
Oppure i coordinatori provinciali:
Aldo Boano (Roma) – aboano@hotmail.it
Emiliano De Santis (Frosinone) – emiliano.ds@inwind.it
Angelo Meschini (Viterbo) – a.meschini@gmail.com
Giovanni Purificato (Latina) – gipu90@live.it
Stefano Sarrocco (Rieti) – s.sarrocco@inwind.it; ssarrocco@regione.lazio.it
Grazie per la collaborazione